Note privacy
Gentile Genitore/Tutore,
alla luce del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE 2016/679), in vigore dal 25 maggio 2018, abbiamo aggiornato la nostra informativa privacy.
Le modifiche introdotte con la nuova informativa ci consentono di essere conformi agli standard del nuovo Regolamento privacy e non modificano, di fatto, le finalità e le modalità con le quali abbiamo sino ad oggi trattato i suoi dati personali.
In particolare, nella presente informativa lei troverà maggiori informazioni sulle categorie dei dati personali trattati, sulle fonti dalle quali gli stessi sono ottenuti, sulle finalità e sulle basi giuridiche dei trattamenti effettuati, nonché alcuni dettagli su ciò che lei potrà fare relativamente ai suoi dati e su come potrà esercitare i suoi diritti.
Per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi dati personali e/o per esercitare i diritti previsti dal Regolamento stesso, potrà contattare la Scuola oppure il soggetto Responsabile della Protezione Dati.
La Scuola Paritaria LUIGI PROSERPIO.
INFORMATIVA NEI CONFRONTI DI PERSONE FISICHE AI SENSI DELL'ART. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016.
Il Regolamento sulla "protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati" (di seguito il "Regolamento") contiene una serie di norme dirette a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone. La presente Informativa ne recepisce le disposizioni.
SEZIONE 1 - IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
La Parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo, con sede in Via A. da Giussano, 29, 20833 Giussano MB , nella persona del Legale Rappresentante il Parroco pro-tempore, in quanto Ente Gestore della Scuola dell'Infanzia Paritaria "LUIGI PROSERPIO" che opera in Via Stelvio, 4 - 20833 GIUSSANO MB (di seguito "Scuola") è il Titolare del Trattamento dei Suoi dati personali per le finalità indicate nella Sezione 3.
SEZIONE 2 - DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
La Parrocchia suddetta ha indicato il "responsabile della protezione dei dati" previsto dal Regolamento (c.d. "Data Protection Officer" o DPO) nella persona della Coordinatrice della Scuola. Per tutte le questioni relative al trattamento dei Suoi Dati Personali e/o per esercitare i diritti previsti dal Regolamento stesso, elencati nella Sezione 7 della presente Informativa, può contattare il DPO al seguente indirizzo email: maternaproserpio@gmail.com
SEZIONE 3 - CATEGORIE DEI DATI PERSONALI, FONTI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Categorie di Dati Personali
Fra i Dati Personali che la Scuola tratta rientrano, a titolo esemplificativo, i dati anagrafici sia degli Alunni sia dei Genitori/Tutori, i dati derivanti dall'acquisizione di documentazioni fornite sia dai Genitori/Tutori, sia dalle Autorità Pubbliche preposte al funzionamento del Sistema Scolastico, così come dalle Autorità Sanitarie. Tra i dati trattati potrebbero esservi anche i dati definiti particolari di cui alla Sezione 8 della presente Informativa.
Finalità e base giuridica del trattamento.
I Suoi Dati Personali sono trattati dalla Scuola nell'ambito della propria attività istituzionale e per l'adempimento a prescrizioni normative nazionali e comunitarie.
Se il trattamento dei Suoi Dati Personali per adempiere a prescrizioni normative è obbligatorio, in tale caso non è richiesto il Suo consenso.
Il trattamento è obbligatorio, ad esempio, quando è prescritto dalla normativa Statale, o Regionale o Comunale o di altri Enti Pubblici (Autorità Sanitaria, Autorità Giudiziaria).
SEZIONE 4 - CATEGORIE DI DESTINATARI AI QUALI I SUOI DATI PERSONALI POTRANNO ESSERE COMUNICATI
La Scuola garantisce che i Suoi Dati Personali non verranno comunicati a nessuna persona, o Ente o Istituzione, per nessuna finalità, se non quelle già esposte alla Sez. 3.
SEZIONE 5 - TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI AD UN PAESE TERZO O AD UN'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE FUORI DALL'UNIONE EUROPEA.
I Suoi Dati Personali sono trattati dalla Scuola all'interno del territorio dell'Unione Europea e non vengono diffusi.
SEZIONE 6 - MODALITÀ DI TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei Suoi Dati Personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
In linea generale, i Suoi Dati Personali sono conservati per un periodo temporale strettamente necessario all'attività istituzionale (in genere di anni 3). Al termine del rapporto di servizio con la Scuola, essi vengono cancellati, in ogni caso entro 5 anni dal termine del rapporto con la Scuola.
SEZIONE 7 -DIRITTI DELL'INTERESSATO
In qualità di Soggetto Interessato Lei potrà esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare i diritti previsti dal Regolamento di seguito elencati, inviando un'apposita richiesta per iscritto all'indirizzo email maternaimmacolata@alice.it; a mezzo posta all'indirizzo: Scuola dell'Infanzia IMMACOLATA, via San Giovanni Bosco, 5 - 20833 GIUSSANO MB; oppure direttamente presso la Scuola.
Con le stesse modalità Lei potrà revocare in qualsiasi momento i consensi espressi con la presente Informativa, tenendo però presente che se questo mettesse in difficoltà la Scuola nel realizzare le sue finalità, potrebbe essere anche sciolto il rapporto di servizio con la Scuola stessa.
1. Diritto di accesso
Lei potrà ottenere dalla Scuola la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi Dati Personali e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Dati Personali ed alle informazioni previste dall'art. 15 del Regolamento, tra le quali, a titolo esemplificativo: le finalità del trattamento, le categorie di Dati Personali trattati etc.
2. Diritto di rettifica
Lei potrà ottenere dalla Scuola la rettifica dei Suoi Dati Personali che risultano inesatti come pure, tenuto conto delle finalità del trattamento, l'integrazione degli stessi, qualora risultino incompleti, fornendo una dichiarazione integrativa.
3. Diritto alla cancellazione
Lei potrà chiedere al Titolare la cancellazione dei Suoi Dati Personali, se sussiste uno dei motivi previsti dall'art. 17 del Regolamento, tra cui, a titolo esemplificativo, qualora i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati o qualora il consenso su cui si basa il trattamento dei Suoi Dati Personali è stato da Lei revocato e non sussiste altra legittima motivazione per il trattamento.
La informiamo che la Scuola non potrà procedere alla cancellazione dei Suoi Dati Personali: qualora il loro trattamento sia necessario, ad esempio, per l'adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
4. Diritto di limitazione di trattamento
Lei potrà ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi Dati Personali qualora ricorra una delle ipotesi previste dall'art. 18 del Regolamento, tra le quali, ad esempio:
• la contestazione circa l'esattezza dei Suoi Dati Personali, per il periodo necessario al Titolare di effettuare le verifiche;
• l'opposizione al trattamento, in attesa delle opportune verifiche da parte del Titolare in merito alla prevalenza dei motivi che legittimino il trattamento stesso.
5. Diritto alla portabilità dei dati
Non trova applicazione nel caso specifico della Scuola.
6. Diritto di opposizione
Non trova applicazione nel caso specifico della Scuola.
7. Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
Non trova applicazione nel caso specifico della Scuola.
8. Diritto di proporre un reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Fatto salvo il Suo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenesse che il trattamento dei Suoi Dati Personali da parte del Titolare avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile potrà proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei dati personali competente.
SEZIONE 8 - TRATTAMENTO DI CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI PERSONALI
In relazione al trattamento delle categorie particolari di dati personali (idonei a rivelare l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona) necessario per l'erogazione del servizio scolastico, è richiesta una manifestazione esplicita di consenso, fatti salvi gli specifici casi previsti dal Regolamento che consentono il trattamento di tali Dati Personali anche in assenza di consenso.
Titolare del Trattamento: è La Parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo, con sede in Via A. da Giussano, 29, 20833 Giussano MB , nella persona del Legale Rappresentante il Parroco pro-tempore, in quanto Ente Gestore della Scuola dell'Infanzia Paritaria "LUIGI PROSERPIO".
Responsabile della Protezione Dati: è la Coordinatrice della Scuola, con sede in Via Stelvio, 4 - 20833 GIUSSANO MB.